Cos’è Scontrocorrente?
Stiamo portando avanti una serie di contenuti che mirino a stimolare le persone a costruire le proprie idee e le proprie azioni in modo attivo:
Quali sono i nostri valori:
- Scegliere attivamente l’informazione, per non subirla in modo passivo da social e TV;
- Partecipare, per favorire un’idea di sviluppo sociale che punti sulla comunità e non sull’individualismo;
- Condividere, per trasmettere esperienze e risultati che motivino ad uscire dalla propria comfort zone per raggiungere i propri obiettivi e dare il giusto valore al proprio tempo.

Informarsi
Perché ci preoccupiamo dell’informazione? L’informazione pura dovrebbe riportare fatti senza intromettersi nell’opinione. La lettura della notizia deve indurre il lettore a fare una riflessione partendo da quelle che sono le sue conoscenze della materia rispetto a quello che sta leggendo. Il problema si ha quando il lettore viene influenzato da un’opinione che è a monte, fidandosi senza aver approfondito in modo adeguato. Se ciò accade, viene meno il processo di ragionamento che ognuno di noi dovrebbe fare, e l’informazione viene subita in modo passivo.
L'opinione è il rifugio del nostro pensiero
Deve esserci un bilanciamento nell’introdurre un’opinione e, allo stesso tempo, si deve portare sempre il lettore in uno spazio che lo metta in condizione di sviluppare il suo pensiero liberamente. L’opinione è il rifugio del nostro pensiero: sappiamo di essere in contrapposizione a qualcos’altro ma con le spalle coperte, perché sosteniamo un’idea che non è nostra.
Fonti di Scontrocorrente: saggi e articoli scientifici
Bisogna allora costruire la propria idea partendo dalle nostre conoscenze, mettendosi nella posizione di colui che le opinioni dovrà subirle. Crediamo che essa debba essere sempre sostenuta da una base culturale valida e solida. Per raggiungere questo obiettivo, nei nostri articoli e video ci confronteremo con saggi e articoli scientifici.
Partecipare
Perché ci preoccupiamo della Partecipazione? Spesso le scelte delle persone sono affidate al corso degli eventi e indirettamente imposte da schemi sociali e culturali. Il risultato è l’insoddisfazione, andando verso la rassegnazione che spegne il fuoco che ci mantiene vivi e propositivi. Ci si accontenta del fatto che la realtà debba essere percepita in un determinato modo, escludendo qualunque alternativa.
Andare controcorrente
Noi proponiamo di scontrarsi con quella realtà e quegli schemi, uscire dalla comfort zone, e di andare controcorrente. Non è facile, perché pensare di farlo da soli potrebbe essere un ostacolo troppo grande da superare. Ma sono convinto che siamo in tanti a pensarla allo stesso modo. Bisogna solo trovarsi.
Condividere
Ed è qui che ci preoccupiamo della condivisione. Ci sono persone che hanno già raggiunto dei risultati e delle soddisfazioni andando controcorrente. I Social Media diventano allora un’arma potentissima da sfruttare al meglio.
Cosa fare
Attivarsi e agire. Ottimizzare l’uso degli strumenti che abbiamo a disposizione, soprattutto la tecnologia e la cultura. Restituire il giusto valore al proprio tempo. Eliminare tutto ciò che non ci dà valore aggiunto. Imparare a riconoscere i nostri reali bisogni. Smettiamo di lamentarci e di dare la colpa agli altri se le cose vanno male, ma focalizziamoci su noi stessi per capire cosa possiamo migliorare.
Come sostenere il progetto Scontrocorrente
Per sostenerci, il gesto più semplice (e gratuito) è quello di condividere i nostri contenuti con persone che reputi possano essere interessate alla nostra mission. La condivisione (via social, passaparola o qualunque altro mezzo digitale a tua disposizione) è uno strumento fondamentale per veicolare dei messaggi e renderli efficaci.
Se questo non ti basta, puoi aiutarci a sostenere i costi del nostro progetto con piccole donazioni cliccando qui. Per tenere in piedi la “baracca” servono risorse, sia in termini economici che di tempo. Quindi, se vuoi collaborare con noi mandaci una mail con le tue proposte, non vedremo l’ora di riceverle!
Non mi resta che darti il Benvenuto su Scontrocorrente!