3. Mobbing: la sofferenza del lavoro che tendiamo a nascondere
Il mobbing è una forma di aggressione con intensità e frequenza variabile negli ambienti lavorativi. L’intensità del mobbing può oscillare tra atti incivili fino ad arrivare a forme di aggressione più gravi quali la violenza vera e propria. La frequenza del mobbing è tendenzialmente costante e continua. Esso rientra all’interno dei comportamenti definiti “comportamenti lavorativi […]
2. Motivazione lavorativa
La motivazione lavorativa è l’energia che sprona i lavoratori verso una meta, mantenendo attivi i comportamenti atti a raggiungere l’obiettivo. La motivazione lavorativa è un elemento fondamentale da comprendere in quanto viviamo in un periodo estremamente complesso per i lavoratori. Il fenomeno della Great Resignation (Grandi Dimissioni) dimostra che esistono nuovi valori riguardanti il mondo del […]
1. Stress lavoro correlato
Lo stress lavoro correlato mette in pericolo la salute fisica ma soprattutto mentale: come possiamo difenderci? Il decreto legislativo n.81 del 9 aprile 2008 ha lo scopo di promuovere la prevenzione della salute dei lavoratori sul proprio posto di lavoro. La prevenzione si applica ai rischi riferiti a danni fisici ma anche il rischio di stress lavoro […]