Cosa fare nel tempo libero? In questo articolo voglio dirti perché il tuo tempo è la vera fonte di benessere. Pensa a quanta soddisfazione proverai quando riuscirai finalmente a vivere al meglio ogni giorno della tua vita.

Quando sento di essere annoiato percepisco quel senso di pesantezza e sconforto che mi scarica le energie. Avendo imparato a riconoscere quella sensazione, ho deciso di canalizzare la mia attenzione verso qualcosa che possa contrastarla. Tu cosa provi quando sei annoiato?

Immagino che non ti sia ancora chiaro. E questo perché probabilmente non ci hai pensato abbastanza. Sarai molto felice quando avrai finalmente capito che valorizzare al massimo il tuo tempo ti permetterà non solo di risparmiare soldi, ma anche di amare di più te stesso e gli altri, e riempirti di sicurezza e orgoglio.

Cosa fare nel tempo libero e come valorizzarlo

Vizio

La prima domanda farsi è: cosa accadrebbe tra qualche anno se non prendessi in mano la situazione e mi abbandonassi completamente alla noiaAvrai notato che la noia inoltre può rievocare uno stato di vuoto, che istintivamente ci imponiamo di colmare. Quali sono le prime cose che facciamo? Social network, serie TV, sigarette, shopping. Siamo praticamente viziati di queste cose.

Il vizio è la soddisfazione di un desiderio che provoca immediato piacere. Ma bisogna fare attenzione non tanto al piacere, ma al desiderio. Il “desiderio” è strettamente correlato ad una “mancanza”. Il vizio allora ci viene in soccorso per sopperire ad essa. Quindi abbandonarsi alla noia per sopperire continuamente alla nostre mancanze ci porterà inevitabilmente a vivere una vita infelice.

La seconda domanda da farsi è: se avessi la bacchetta magica e potessi far accadere qualunque cosa, come sarebbe la mia vita senza la noia? Faccio qui una premessa: è statisticamente provato che la maggioranza delle persone associa la noia all’improduttivitàIl punto non è tanto la produttività, ma quanto capire il benessere che il non far nulla può apportare. Perché non hai mai pensato che la noia possa fare bene? Sono d’accordo sul fatto che le attività produttive occupano il nostro tempo, e aggiungerei che si può ottenere lo stesso risultato in altri modi.

cosa fare nel tempo libero

Riconquistare il proprio tempo

Innanzitutto, non c’è nulla di più sbagliato nell’associare la noia alla improduttività. Questa distorsione del nostro pensiero viene dal fatto che viviamo nella società della performance dove si dà per scontato che bisogna sempre fare qualcosa, sentiamo il dovere di non dover stare fermi perché verremmo valutati negativamente. Inconsciamente abbiamo portato questa impostazione anche nel nostro tempo libero, quindi associamo la noia ad un comportamento sbagliato, e sembra quasi che ce ne sentiamo in colpa. La noia è diventata una questione morale.

Il nostro tempo libero allora risulta colonizzato dal “fare”. Fare incessantemente però ci sottrae da un’altra attività altrettanto dispendiosa, e cioè il “pensare“. Siamo abituati a immaginare l’uomo pensante come ad una persona ferma, quindi automaticamente associamo il pensare all’inattività.

Inoltre il fare incessante ha fatto del pensare troppo una malattia. Di fatto, molte delle persone che pensano troppo si sentono a disagio, quindi fanno qualcosa per non pensare, ricorrendo al vizio che è solo un piacere momentaneo.

La virtù dell'ozio

A questo punto voglio citare Aristotele. Egli dice che:

non si può essere felici senza la virtù e che c’è bisogno di ozio per svilupparla

Quindi l’ozio, il riposo, è fondamentale per scoprire dentro di noi ciò di cui veramente abbiamo bisogno. Allora, il primo passo da fare per tornare a valorizzare il proprio tempo è quello di riprenderselo. Bisogna smettere di pensare che l’ozio sia un male; anzi, è quello spazio che dobbiamo prenderci per coltivare il nostro valore umano.

Non si può definire il valore di un essere umano dalla sua performance, dal fatto che passi più ore a lavoro rispetto agli altri o dal suo stipendio, perché vorrebbe dire creare inconsciamente una struttura gerarchica dove sei sempre meglio di uno e peggio di un altro. Ogni donna e ogni uomo ha del sacro dentro di sé, diverso da ogni altro, ma uguale in valore. Il tempo è quello che serve per farlo emergere.

Ripulire il proprio tempo

Una volta che siamo tornati padroni del nostro tempo, dobbiamo pulirlo. Bisogna togliere tutte quelle attività che sono effettivamente inutiliAvete finalmente capito il suo valore, tutto ciò che non volete fare è sprecarlo. So che sentirsi dire di togliersi i vizi non piace a nessuno, ma so anche che essi sono i primi fattori che fanno sprecare il nostro tempo.

Hai fatto anche un grande sforzo provando a disfarti di un vizio e c’è un aspetto su cui si può migliorare. Sei convinto di non poterti privare dei tuoi vizi, ma quanto ti piacerebbe farlo?

La colonizzazione del tempo si traduce in un abuso degli strumenti che prima ho citato: scrolliamo Facebook, Instagram e TikTok ininterrottamente lasciandoci bombardare di inutili informazioni, spesso falseRimaniamo incollati alle serie TV per un numero indefinito di ore e compriamo continuamente oggetti di cui fino a poco tempo prima non ne sentivamo il bisogno. Tutto per sopperire alla mancanza che è legata al desiderio. Ora che abbiamo capito il valore del tempo, ci siamo resi conto che non c’era equilibrio in quello che stavamo facendo. Ancora Aristotele diceva “in medio stat virtus”. Facciamo in modo che questi non siano vizi, ma cerchiamo di subordinare quelle attività alla nostra volontà cosciente per lasciar spazio all’investimento.

Essere padroni del proprio tempo

Ci sono due tipi di persone a questo mondo: quelli che l’uso del proprio tempo lo lasciano agli altri, e quelli che lo decidono per sé stessi. Che tipo di persona sei tu? Immagina di essere padrone assoluto del tuo tempo. Come ti sentiresti se facessi le cose che veramente vorresti?

Nel corso della nostra esistenza siamo tutti coinvolti in un percorso di sviluppo umano. Sto parlando della nostra maturità, che si riflette sostanzialmente nel nostro modo di affrontare il mondo.

Cosa fare nel tempo libero: investire

La prima cosa da riconoscere è che siamo tutti diversi e ognuno ha la propria storia. Tutti faranno un percorso differente, più o meno difficile, tramite scelte ed esperienze. Esistono due possibilità: la prima opzione è lasciare che i vizi rubino completamente il tuo tempo. La seconda è cercare di capire come dalla noia si possano ottenere grandissimi vantaggi, indagando su cosa potrebbe far svanire le nostre mancanze. Quale ti sembra più conveniente?

È necessario allora prendersi il giusto tempo per pensare a sé stessi, individuare cosa e come vogliamo essere e da dove vogliamo partire. Come fai a sapere di avere già la soluzione in tasca? Ti sei mai sforzato di mettere in discussione quello che hai fatto fino ad ora? 

C’è una buona notizia: ora che ti sei reso conto di aver sprecato molto tempo, hai ancora la possibilità di provare un approccio diverso. Sei arrivato fino a questo punto e su molte cose siamo d’accordo. Ma non ti ho ancora detto tutto. Posso dirti che sei una persona che ha voglia di migliorare perché stai leggendo questo articolo.

L’investimento è un’azione proiettata ad un guadagno futuro. Supponendo di applicare il principio di scarsità al tempo, vuol dire che esso assume più valore quando ne abbiamo menoCon questo voglio dirti che una volta che sarai riuscito a ritagliarti un sacco di tempo, usalo per costruire piano piano qualcosa dentro di te. Quando avrai meno tempo, quello che hai realizzato oggi ti porterà un grande guadagno. Ma attenzione, la scelta delle tue azioni le azioni ti deve gratificare quotidianamente e non solo tra qualche anno. Non rimandare l’accesso alla soddisfazione a un tempo futuro.

Conclusioni

Spero di averti dato una mano per farti capire quanto sia importante valorizzare il tuo tempo. Se dovessero esserci dubbi, non esitare a contattarmi.

Per altre riflessioni su questi temi, segui il nostro canale YouTube!

Vi consiglio inoltre questo interessante articolo. Ciao!